
Settembre – ottobre 2017, nel cortile di Palazzo Vaj, si è svolta la mostra tattile “Accarezza l’Arte”.
Proposta e organizzata dall’associazione Arcantarte, ha visto coinvolta l’Associazione Industriale e Commerciale dell’Arte della Lana che ha offerto i propri spazi, la custodia e collaborazione all’evento.
Sono state esposte sculture di dodici artisti,realizzate con tecniche e materiali diversi, che ben si prestavano ad una esplorazione tattile; infatti la scultura è l’espressione artistica che più di tutte beneficia del contatto fisico. Un’opera tridimensionale non è solo piacevole alla vista, ma anche al tatto, poiché l’uso della materia e il modo in cui l’artista la tratta permette alla mano e alle dita di scivolare piacevolmente su di essa percorrendone le forme e traendone quel godimento che si prova nell’atto di accarezzare.
Durante l’esposizione si sono svolte visite sensoriali con guide specializzate dell’associazione Arcantarte.
Poter toccare la superficie delle opere d’arte, apprezzarne la forma, individuare i “pieni” e i “vuoti”, il “liscio” e il “ruvido” è, in particolare per i disabili visivi, un’esperienza davvero straordinaria che facilita la comprensione dei temi raffigurati, dello spazio rappresentato, del messaggio iconico.
La mostra ha avuto il patrocinio del Comune di Prato, dell’Unione Italiani Ciechi e Ipovedenti di Prato, del Palazzo delle Professioni, dell’Ordine degli Architetti di Prato.
E’ previsto di ripetere l’esperienza con “Accarezza l’Arte Due” dal 20 settembre al 5 ottobre 2018.